Nella progettazione di un ambiente della casa è importante osservare bene i punti deboli e i punti forti della stanza. In questo caso il proprietario dell’appartamento ha deciso di unire due camere.
Si è però ritrovato a dover risolvere un problema: il pilastro al centro della nuova stanza.
La soluzione è stata ottimizzare gli spazi con la creazione di una libreria a muro, sfruttando la zona presente tra il pilastro e la parete.
Questo sistema permette di suddividere la stanza in due zone: pranzo e salotto mantenendo però quella continuità spaziale voluta dai proprietari dell’appartamento.
La libreria a muro fa sì che il tavolo non sia visibile per chi entra nella stanza garantendo una certa privacy ai commensali.
Inoltre la posizione strategica della parete attrezzata a cavallo tra le due zone, consente di sfruttare a pieno il mobile e la TV che con un sistema di rotazione è visibile da ambo le parti.
Per offrirti un’esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie . Proseguendo la navigazione o cliccando su accetta acconsenti al loro utilizzo AccettaPer maggiori Informazioni